Corso Pizzaiolo
 
              Presentazione
| Il Centro di Formazione Professionale DAFOR in collaborazione con l’ ACCADEMIA PIZZAIOLI propone il corso di pizzaiolo. Il nome e logo dell’ ACCADEMIA PIZZAIOLI sono nuovi, ma operano nelle scuole di pizza da quando sono nate, oltre 20 anni fa. 
 | |
| Descrizione della figura professionale 
 | Il pizzaiolo svolge una attività di creazione e lavorazione della pizza. In dettaglio si occupa: 
 Il pizzaiolo lavora a stretto contatto con i colleghi, se ne ha, per coordinare il proprio lavoro con il personale di servizio ai tavoli. Ha inoltre contatti con fornitori se è titolare dell’attività e con i clienti. | 
| 
 | 
 | 
| Obiettivo del corso | Il corso ha come obiettivo quello di formare una nuova figura professionale in grado di manipolare, dosare e utilizzare gli ingredienti per creare diversi tipi di impasti (sottile, alta, tirata, morbida), a seconda dei gusti dei clienti. Inoltre, in base al tipo di forno a disposizione della pizzeria, deve gestire la cottura. È importante, in relazione alla clientela e al giorno settimanale, sapere organizzare la quantità di impasto da preparare. Al termine del corso verranno rilasciati gli Attestati di Partecipazione dell’Accademia Pizzaioli, con i quali è possibile cercare da subito lavoro in pizzeria. Gli attestati sono validi anche all’estero. | 
| 
 | 
 | 
| Durata del corso | Il corso dura 40 ore (10 di Teoria e 30 di Pratica).. La durata complessiva è distribuita in due settimane, con lezioni pomeridiane di 4 ore. | 
| 
 | 
 | 
|  | I corsi sono indirizzati a tutti coloro che decidono di imparare un mestiere che non conosce disoccupazione e che gli permetterà di lavorare subito ed in tutto il mondo senza bisogno di conoscere alcuna lingua. Il corso è a numero chiuso (max. 10 persone). | 
| 
 | 
 | 
| Docenti | Il Corso sarà tenuto da un professionista del settore, che vanta un’esperienza pluriennale nel campo oltre a una spiccata capacità divulgativa e di insegnamento. | 
| Materiale Didattico | Il materiale per il corso è messo a disposizione dall’azienda. Inoltre ad ogni aspirante pizzaiolo saranno consegnate maglietta, cappellino, grembiule, borsa, ed un libro sulla pizza. | 
| 
 | 
 | 
| Programma | Si studia tutto su: • farine, lievito, sale olio, miglioratori La teoria è necessaria per conoscere tutti gli ingredienti che vengono utilizzati nella preparazione dell’impasto: farina, acqua, lievito, olio, sale, etc etc. Con queste conoscenze è possibile preparare ogni tipo di impasto. Vengono anche fornite le conoscenze necessarie sui forni, sugli ingredienti per le farciture, e sui tempi di cottura. La pratica viene svolta nei laboratori attrezzati, forniti di tutti gli strumenti e ingredienti necessari alla preparazione di pizze a volontà. 
 | 

 
           







