Antincendio Rischio Alto - Aggiornamento

Durata del corso: 8 Ore
Presentazione
Antincendio - Aggiornamento
Gli addetti antincendio nelle aziende a rischio d'incendio alto, oltre alla formazione di base prevista dall'Allegato IX del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998 della durata di 4 ore in attuazione dell’articolo 37 del D.Lgs 81/2008, devono obbligatoriamente ricevere un aggiornamento periodico, così come previsto dal comma 9 dello stesso articolo 37.
Per i contenuti di questi corsi di aggiornamento è possibile fare riferimento alle indicazioni dei contenuti minimi previsti dalla circolare dei Vigili del fuoco n. 12653 del 23 febbraio 2011 in quanto sia il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 sia il D.Lgs 81/2008 non definiscono dei programmi formativi specifici.
Durata del Corso
Questo corso di aggiornamento ha una durata di:
8 ore per il Rischio Alto
Obiettivi
Questo corso di aggiornamento offre un percorso didattico integrato con contributi multimediali (videolezioni, filmati e documenti), adeguato agli obiettivi formativi previsti dalla circolare dei Vigili del fuoco e costituisce quindi un assolvimento dell’obbligo di aggiornamento previsto dal D.Lgs 81/2008.
Questo corso può inoltre sostituire la parte pratica della formazione, come specificato dal punto 9.5 dell’ ALLEGATO IX del D.M. 10 marzo 1998: “Esercitazioni pratiche: istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica” e ribadito dalla circolare dei Vigili del fuoco n. 12653 del 23 febbraio 2011.
Programma del Corso
1) cenni sulla dinamica della combusitone
2) lotta antincendi e istruzioni sull'uso degli estintori portatili
3) controlli periodici e registro della sicurezza antincendi
Test di verifica
Alla fine del corso verranno effettuati due Test di verifica dell'apprendimento:
• Test di verifica con domande a risposta multipla
• Test di verifica con domande a risposta libera
Durata del Corso
Questo corso di aggiornamento ha una durata di:
8 ore per il Rischio Alto
Obiettivi
Questo corso di aggiornamento offre un percorso didattico integrato con contributi multimediali (videolezioni, filmati e documenti), adeguato agli obiettivi formativi previsti dalla circolare dei Vigili del fuoco e costituisce quindi un assolvimento dell’obbligo di aggiornamento previsto dal D.Lgs 81/2008.
Questo corso può inoltre sostituire la parte pratica della formazione, come specificato dal punto 9.5 dell’ ALLEGATO IX del D.M. 10 marzo 1998: “Esercitazioni pratiche: istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica” e ribadito dalla circolare dei Vigili del fuoco n. 12653 del 23 febbraio 2011.
Programma del Corso
1) cenni sulla dinamica della combusitone
2) lotta antincendi e istruzioni sull'uso degli estintori portatili
3) controlli periodici e registro della sicurezza antincendi
Test di verifica
Alla fine del corso verranno effettuati due Test di verifica dell'apprendimento:
• Test di verifica con domande a risposta multipla
• Test di verifica con domande a risposta libera